Non crederete mai cosa hanno fatto questi uomini per questo cagnolino. Vogliamo 1000 mi piace!

Per chi prova amore verso gli animali è naturale fare di tutto per farli stare bene, per dar loro serenità e benessere fisico, prendersi cura di loro quindi, dargli le dovute attenzioni e riempirli di coccole.
Un amore verso gli animali che viene sicuramente ricambiato da loro che si legano ai padroni e alle persone a loro care.
Purtroppo come succede alle persone ci sono animali che si ammalano, che nascono con malformazioni o in seguito a malattie o incidenti possono diventare disabili, e in questi casi hanno certamente bisogno di maggiori attenzioni e cure insieme ad ancora più amore.
Nelle situazioni difficili, il valore dello sviluppo tecnologico va misurato pure in considerazione dell'aiuto che può portare nella vita quotidiana.
Nel video che segue il protagonista è un cane disabile che viene adottato da una donna che dopo aver provato diverse tradizionali soluzioni, quali il supporto a rotelle, prova invece un approccio tanto più tecnologico: con l'ausilio di una stampante 3D ed anche di un gruppo di esperti si riesce in un'impresa considerata piuttosto impossibile.
Ecco il video che mostra il risultato finale di questa strategia per aiutare il cane.

Articolo letto 5.263 volte

Marianna Alfinito